-
Il trattamento delle tasche
RiproduciIl trattamento delle tasche
Marco Clementini, Elisa Pierozzi
-
Evitare gli errori diagnostici: applicazione pratica della Classificazione delle parodontiti
RiproduciEvitare gli errori diagnostici: applicazione pratica della Classificazione delle parodontiti
Filippo Graziani
-
I fattori di rischio
RiproduciI fattori di rischio
Alessandro Crea, Roberta Gemmiti
-
La chirurgia plastica delle gengive
RiproduciLa chirurgia plastica delle gengive
Roberto Abundo
-
La definizione della prognosi: quanto è difficile
RiproduciLa definizione della prognosi: quanto è difficile
Alberto Fonzar
-
Presentazione della tesi di laurea vincitrice Premio M. Calandriello 2022
RiproduciPresentazione della tesi di laurea vincitrice Premio M. Calandriello 2022
Alice Ferrari
-
La chirurgia ricostruttiva peri-implantare
RiproduciLa chirurgia ricostruttiva peri-implantare
Stefano Parma Benfenati
-
Il ruolo dell’Igienista dentale nella gestione delle complicanze chirurgiche. Fallimento della guarigione precoce della ferita - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciIl ruolo dell’Igienista dentale nella gestione delle complicanze chirurgiche. Fallimento della guarigione precoce della ferita - Introduzione a cura del Coordinatore
Francesca Manfrini
-
Il trattamento chirurgico delle tasche
RiproduciIl trattamento chirurgico delle tasche
Diego Capri
-
Come comunicare al paziente
RiproduciCome comunicare al paziente
Martina Gangale
-
Presentazione della tesi di laurea vincitrice Premio M. Cattabriga 2022
RiproduciPresentazione della tesi di laurea vincitrice Premio M. Cattabriga 2022
Jacopo Traversi
-
Strategia del Team
RiproduciStrategia del Team
Luigi Minenna
-
Il fallimento: errore o complicanza? Quanto contano la diagnosi e la prognosi - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciIl fallimento: errore o complicanza? Quanto contano la diagnosi e la prognosi - Introduzione a cura del Coordinatore
Luca Landi
-
Il posizionamento dell’impianto
RiproduciIl posizionamento dell’impianto
Fabio Mazzocco
-
Terapia non chirurgica parodontale: quando le complicanze sono conseguenza di un errore? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciTerapia non chirurgica parodontale: quando le complicanze sono conseguenza di un errore? - Introduzione a cura del Coordinatore
Francesca Manfrini
-
Chirurgia implantare: quando le complicanze sono conseguenza di un errore? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciChirurgia implantare: quando le complicanze sono conseguenza di un errore? - Introduzione a cura del Coordinatore
Enzo Vaia
-
Cosa significa
RiproduciCosa significa
Livia Nastri
-
La definizione della prognosi: quanto è difficile
RiproduciLa definizione della prognosi: quanto è difficile
Leonardo Trombelli
-
Lembo spostato lateralmente con innesto di connettivo
RiproduciLembo spostato lateralmente con innesto di connettivo
Dr. Alberto Fonzar
-
Come evitare e gestire il malposizionamento nelle procedure implantari post-estrattive immediate
RiproduciCome evitare e gestire il malposizionamento nelle procedure implantari post-estrattive immediate
Dr. Daniele Cardaropoli
-
Lembo spostato coronalmente con innesto di connettivo
RiproduciLembo spostato coronalmente con innesto di connettivo
Dr. Matteo Marzadori
-
Rigenerazione in forcazione di 2 grado in caso endo - paro
RiproduciRigenerazione in forcazione di 2 grado in caso endo - paro
Prof. Giulio Rasperini
-
Rimozione impianto malposizionato con pessimo risultato estetico. Posizionamento di un nuovo impianto mediante tecnica GBR e innesto connettivale bilaminare
RiproduciRimozione impianto malposizionato con pessimo risultato estetico. Posizionamento di un nuovo impianto mediante tecnica GBR e innesto connettivale bilaminare
Dr Carlo Tinti
-
Scaling and Root planing
RiproduciScaling and Root planing
Dr.ssa Antonella Abbinante
-
Espansione della cresta ossea con tecnica SPLIT CREST Frattura della teca corticale vestibolare, riposizionamento della teca fratturata mediante vite ad osteosintesi
RiproduciEspansione della cresta ossea con tecnica SPLIT CREST Frattura della teca corticale vestibolare, riposizionamento della teca fratturata mediante vite ad osteosintesi
Dr. Carlo Tinti
-
Evoluzione delle tecniche chirurgiche
RiproduciEvoluzione delle tecniche chirurgiche
Isabella Rocchietta, Mauro Merli
-
Evoluzione delle tecniche chirurgiche
RiproduciEvoluzione delle tecniche chirurgiche
Giulio Rasperini
-
L’evidenza scientifica
RiproduciL’evidenza scientifica
Giacomo Gualini, Giorgio Pagni
-
Evoluzione delle tecniche chirurgiche
RiproduciEvoluzione delle tecniche chirurgiche
Francesco Cairo
-
Evoluzione delle tecniche chirurgiche
RiproduciEvoluzione delle tecniche chirurgiche
Serhat Aslan
-
L’applicazione delle nuove tecnologie nella pratica quotidiana
RiproduciL’applicazione delle nuove tecnologie nella pratica quotidiana
Simone Roatti, Serena Vaghi
-
Evoluzione delle tecniche chirurgiche
RiproduciEvoluzione delle tecniche chirurgiche
Giovanni Zucchelli
-
L’applicazione delle nuove tecnologie nella pratica quotidiana
RiproduciL’applicazione delle nuove tecnologie nella pratica quotidiana
Serena Leuci, Silvia Sabatini
-
LA CHIRURGIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciLA CHIRURGIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
Filippo Graziani
-
L’evidenza scientifica
RiproduciL’evidenza scientifica
Mario Roccuzzo
-
Innovazioni tecnologiche
RiproduciInnovazioni tecnologiche
Mauro Merli, Isabella Rocchietta
-
LA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciLA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
Daniele Cardaropoli
-
LA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA IN TERAPIA IMPLANTARE - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA IN TERAPIA IMPLANTARE - Introduzione a cura del Coordinatore
Luigi Minenna
-
L’evidenza scientifica
RiproduciL’evidenza scientifica
Maria Clotilde Carra
-
IL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLA RECIDIVA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciIL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLA RECIDIVA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
Giulia M. Mariani
-
LA TERAPIA DI SUPPORTO NEL PAZIENTE TRATTATO PER PARODONTITE GRAVE E RIABILITATO CON TERAPIA IMPLANTO-PROTESICA - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciLA TERAPIA DI SUPPORTO NEL PAZIENTE TRATTATO PER PARODONTITE GRAVE E RIABILITATO CON TERAPIA IMPLANTO-PROTESICA - Introduzione a cura del Coordinatore
Francesco Oreglia
-
Lectio magistralis: Invasività ed efficacia in parodontologia e terapia implantare
RiproduciLectio magistralis: Invasività ed efficacia in parodontologia e terapia implantare
Luca Landi
-
Quale radiologia nel paziente parodontale e implantare?
RiproduciQuale radiologia nel paziente parodontale e implantare?
Ralf Schulze
-
IL CONTROLLO DELL’INVASIVITÀ NEL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciIL CONTROLLO DELL’INVASIVITÀ NEL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI - Introduzione a cura del Coordinatore
Mauro Merli
-
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale: valore aggiunto nella diagnosi parodontale e implantare?
RiproduciNuove tecnologie e intelligenza artificiale: valore aggiunto nella diagnosi parodontale e implantare?
Maurizio Tonetti
-
La riabilitazione implantare mantenibile nel tempo
RiproduciLa riabilitazione implantare mantenibile nel tempo
Diego Capri, Victoria Greenwood
-
DISCRIMINANT MICROBIAL SIGNATURES AND EFFECT OF PERIODONTAL TREATMENT ALONG THE GUM - GUT AXIS - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "H.M. GOLDMAN 2023: ricerca clinica"
RiproduciDISCRIMINANT MICROBIAL SIGNATURES AND EFFECT OF PERIODONTAL TREATMENT ALONG THE GUM - GUT AXIS - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "H.M. GOLDMAN 2023: ricerca clinica"
Giacomo Baima
-
Quando sono utili le terapie aggiuntive?
RiproduciQuando sono utili le terapie aggiuntive?
Paolo Ghensi, Elena Andolfi
-
Chirurgia parodontale mini invasiva
RiproduciChirurgia parodontale mini invasiva
Francesco Cairo
-
L’uso razionale degli antibiotici sistemici
RiproduciL’uso razionale degli antibiotici sistemici
David Herrera
-
AUTOVALUTAZIONE ENDOSCOPICA APPLICATA ALLA TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA. STUDIO PRECLINICO DELLE POTENZIALITÀ DIDATTICO-FORMATIVE. - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "MICHELE CAGIDIACO 2023"
RiproduciAUTOVALUTAZIONE ENDOSCOPICA APPLICATA ALLA TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA. STUDIO PRECLINICO DELLE POTENZIALITÀ DIDATTICO-FORMATIVE. - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "MICHELE CAGIDIACO 2023"
Laura Bartolini
-
Il flusso del paziente nello studio odontoiatrico: quale sondaggio parodontale?
RiproduciIl flusso del paziente nello studio odontoiatrico: quale sondaggio parodontale?
Rodolfo Gianserra
-
Lettura inaugurale: Il prezzo della salute
RiproduciLettura inaugurale: Il prezzo della salute
Ottavio Davini
-
THE INFLUENCE OF CONNECTIVE TISSUE GRAFT INDETERMINING EPITHELIAL DIFFERENTIATION AFTER PERIODONTAL PLASTIC SURGICAL PROCEDURES: A THREE-YEARS CLINICAL AND HISTOLOGICAL STUDY - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "H.M. GOLDMAN 2023: ricerca di base"
RiproduciTHE INFLUENCE OF CONNECTIVE TISSUE GRAFT INDETERMINING EPITHELIAL DIFFERENTIATION AFTER PERIODONTAL PLASTIC SURGICAL PROCEDURES: A THREE-YEARS CLINICAL AND HISTOLOGICAL STUDY - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "H.M. GOLDMAN 2023: ricerca di base"
Maria Di Martino
-
Scelta dei presidi per l’igiene orale: strategie pratiche
RiproduciScelta dei presidi per l’igiene orale: strategie pratiche
Dagmar Slot
-
Impianti di diametro ridotto, GBR orizzontale
RiproduciImpianti di diametro ridotto, GBR orizzontale
Luigi Minenna, Alessandro Crea
-
Invasività e terapia non chirurgica
RiproduciInvasività e terapia non chirurgica
Mario Aimetti
-
IL PERCORSO DIAGNOSTICO APPROPRIATO - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciIL PERCORSO DIAGNOSTICO APPROPRIATO - Introduzione a cura del Coordinatore
Leonardo Trombelli
-
Ridurre l’invasività in chirurgia mucogengivale
RiproduciRidurre l’invasività in chirurgia mucogengivale
Roberto Rotundo
-
STRATEGIE PER RIDURRE L’INVASIVITÀ IN TERAPIA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciSTRATEGIE PER RIDURRE L’INVASIVITÀ IN TERAPIA PARODONTALE - Introduzione a cura del Coordinatore
Silvia A. Masiero
-
Utilizzo degli impianti corti
RiproduciUtilizzo degli impianti corti
Ronald E. Jung
-
La terapia non chirurgica: il punto di vista dell’operatore e del paziente
RiproduciLa terapia non chirurgica: il punto di vista dell’operatore e del paziente
Anna Liss
-
Innesti di connettivo: alternativa o necessità?
RiproduciInnesti di connettivo: alternativa o necessità?
Giovanni Zucchelli
-
L’ALLEANZA TERAPEUTICA COME ELEMENTO CHIAVE PER UNA TERAPIA DI SUCCESSO: CASO DI PARODONTITE STADIO III GRADO C GENERALIZZATA - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "CLAUDIO CEVENINI 2023"
RiproduciL’ALLEANZA TERAPEUTICA COME ELEMENTO CHIAVE PER UNA TERAPIA DI SUCCESSO: CASO DI PARODONTITE STADIO III GRADO C GENERALIZZATA - Presentazione della tesi vincitrice del premio SIdP "CLAUDIO CEVENINI 2023"
Daniela Vicentini
-
La ricostruzione ossea verticale
RiproduciLa ricostruzione ossea verticale
Luca De Stavola
-
Appropriatezza delle terapie aggiuntive
RiproduciAppropriatezza delle terapie aggiuntive
Luigi Nibali
-
Strumentazione non chirurgica: una sfida quotidiana
RiproduciStrumentazione non chirurgica: una sfida quotidiana
Giulia M. Mariani, Martina Steccanella
-
La Zirconia, una tecnologia emergente per le riabilitazioni implantari. Patent TM un sistema innovativo
RiproduciLa Zirconia, una tecnologia emergente per le riabilitazioni implantari. Patent TM un sistema innovativo
Alfonso Baruffaldi
-
Precisione in terapia non chirurgica e chirurgica: protocolli, sicurezza, strumentario e manutenzione
RiproduciPrecisione in terapia non chirurgica e chirurgica: protocolli, sicurezza, strumentario e manutenzione
Silvia A. Masiero
-
Nuovi orientamenti nella rigenerazione dei tessuti molli parodontali e peri-implantari
RiproduciNuovi orientamenti nella rigenerazione dei tessuti molli parodontali e peri-implantari
Daniele Cardaropoli
-
Innovazioni per la sicurezza di pazienti e operatori: l’eredità del Covid 19 in tema di purificazione dell’aria nello studio odontoiatrico
RiproduciInnovazioni per la sicurezza di pazienti e operatori: l’eredità del Covid 19 in tema di purificazione dell’aria nello studio odontoiatrico
Cristiano Littarru
-
Il Paziente Parodontale: gestione e prevenzione. Binomio Igienista - Parodontologo
RiproduciIl Paziente Parodontale: gestione e prevenzione. Binomio Igienista - Parodontologo
Filippo Graziani, Silvia Sabatini
-
Vantaggio biologico e clinico della combinazione fra impianto intramucoso e conometria nella terapia del paziente con dentatura terminale
RiproduciVantaggio biologico e clinico della combinazione fra impianto intramucoso e conometria nella terapia del paziente con dentatura terminale
Leonello Biscaro
-
Stabilità: Equilibrio in un ecosistema mutevole
RiproduciStabilità: Equilibrio in un ecosistema mutevole
Fabio Angelini
-
Un nuovo approccio implantare per le atrofie ossee orizzontali. L’osteotomia piezoelettrica e l’impianto cuneiforme
RiproduciUn nuovo approccio implantare per le atrofie ossee orizzontali. L’osteotomia piezoelettrica e l’impianto cuneiforme
Francesco Oreglia
-
Sinergia tra rigenerazione ossea, mucogengivale e protocolli protesici nella ricostruzione dell’architettura gengivale peri-implantare
RiproduciSinergia tra rigenerazione ossea, mucogengivale e protocolli protesici nella ricostruzione dell’architettura gengivale peri-implantare
Andrea Chierico
-
Il valore dell’organizzazione parodontale dello studio per il Paziente e per il Clinico
RiproduciIl valore dell’organizzazione parodontale dello studio per il Paziente e per il Clinico
Mario Gisotti
-
Vector: la mini-invasività dalla fase 1 alla remineralizzazione ossea
RiproduciVector: la mini-invasività dalla fase 1 alla remineralizzazione ossea
Maria Antonietta Cassini
-
Trentadue anni di esperienza di ricerca clinica con l’acido ialuronico in parodontologia e implantologia
RiproduciTrentadue anni di esperienza di ricerca clinica con l’acido ialuronico in parodontologia e implantologia
Andrea Pilloni
-
Le Amelogenine: nuovi percorsi per i materiali rigenerativi
RiproduciLe Amelogenine: nuovi percorsi per i materiali rigenerativi
Filippo Graziani
-
ScanPeg: metodo innovativo di Implant scanning per una guarigione indisturbata
RiproduciScanPeg: metodo innovativo di Implant scanning per una guarigione indisturbata
Jacob Zwaan
-
Gestione postoperatoria nel paziente a rischio: contrastare i fallimenti con la terapia antisettica corretta
RiproduciGestione postoperatoria nel paziente a rischio: contrastare i fallimenti con la terapia antisettica corretta
Matteo Basso
-
Presente e futuro nel trattamento di recessioni gengivali: le matrici dermiche collagenate
RiproduciPresente e futuro nel trattamento di recessioni gengivali: le matrici dermiche collagenate
Stefano Parma Benfenati