-
COME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciCOME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Introduzione a cura del Coordinatore
Isabella Rocchietta
-
COME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Prevenzione della recessione con GBR e aumento dei tessuti molli
RiproduciCOME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Prevenzione della recessione con GBR e aumento dei tessuti molli
Francesco Cairo
-
COME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
RiproduciCOME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
Luca De Stavola
-
COME TRATTARE IL DENTE GRAVEMENTE COMPROMESSO IN ZONA ESTETICA NEL PAZIENTE PARODONTALE? - Conservare il dente: quando, come e perché?
RiproduciCOME TRATTARE IL DENTE GRAVEMENTE COMPROMESSO IN ZONA ESTETICA NEL PAZIENTE PARODONTALE? - Conservare il dente: quando, come e perché?
Pierpaolo Cortellini
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Introduzione a cura dei Coordinatori
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Introduzione a cura dei Coordinatori
Filippo Graziani, Andrea Pilloni
-
COME TRATTARE IL DENTE GRAVEMENTE COMPROMESSO IN ZONA ESTETICA NEL PAZIENTE PARODONTALE? - Sostituire il dente: quando, come e perché?
RiproduciCOME TRATTARE IL DENTE GRAVEMENTE COMPROMESSO IN ZONA ESTETICA NEL PAZIENTE PARODONTALE? - Sostituire il dente: quando, come e perché?
Ueli Grunder
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
Massimo de Sanctis
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Quale strumentazione?
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Quale strumentazione?
Francesca Marcolin
-
QUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Introduzione a cura del Coordinatore
Daniele Cardaropoli
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - La sostituzione con un nuovo impianto dentale
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - La sostituzione con un nuovo impianto dentale
Luca Cordaro
-
COME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciCOME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Introduzione a cura del Coordinatore
Leonardo Trombelli
-
QUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
Frank Schwarz
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
Sofia Aroca
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - La soluzione protesica convenzionale
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - La soluzione protesica convenzionale
Ronald E. Jung
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO IN CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici in chirurgia plastica parodontale
Ion Zabalegui
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | DOPO LA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come gestire il post-operatorio?
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | DOPO LA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come gestire il post-operatorio?
Elena Lenzi
-
COME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
RiproduciCOME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
Matteo Chiapasco
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come controllare i fattori di rischio?
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | PRIMA DELLA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come controllare i fattori di rischio?
Loretta Bongiovanni
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | DOPO LA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come mantenere i risultati a lungo termine?
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA | DOPO LA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE - Come mantenere i risultati a lungo termine?
Victoria Greenwood
-
COME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
RiproduciCOME PERSONALIZZARE IL TRATTAMENTO NELLA CHIRURGIA OSSEA AVANZATA? - Video challenge: i diversi approcci nel trattamento delle gravi atrofie ossee
Mauro Merli
-
QUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - Introduzione a cura del Coordinatore
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI DI TRATTAMENTO DOPO LA RIMOZIONE DELL‘IMPIANTO FALLITO? - Introduzione a cura del Coordinatore
Raffaele Cavalcanti
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA - Presentazione della tesi vincitrice del Premio SIdP “Marcello Cattabriga” 2021
RiproduciCORSO DI AGGIORNAMENTO - IL RUOLO DELL‘IGIENISTA DENTALE NELLA TERAPIA RIGENERATIVA - Presentazione della tesi vincitrice del Premio SIdP “Marcello Cattabriga” 2021
Marzia Boifava
-
COME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Aumento dei tessuti molli mediante innesto autologo
RiproduciCOME GESTIRE I TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI? - Aumento dei tessuti molli mediante innesto autologo
Martina Stefanini
-
QUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
Stefano Parma Benfenati
-
QUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
RiproduciQUALI SONO LE OPZIONI NEL TRATTAMENTO DELLE PERI-IMPLANTITI? - Video challenge: i diversi approcci chirurgici nel trattamento della peri-implantite
Mario Roccuzzo
-
Scaling and Root planing
RiproduciScaling and Root planing
Dr.ssa Antonella Abbinante
-
Rigenerazione in forcazione di 2 grado in caso endo - paro
RiproduciRigenerazione in forcazione di 2 grado in caso endo - paro
Prof. Giulio Rasperini
-
Lembo spostato coronalmente con innesto di connettivo
RiproduciLembo spostato coronalmente con innesto di connettivo
Dr. Matteo Marzadori
-
Rimozione impianto malposizionato con pessimo risultato estetico. Posizionamento di un nuovo impianto mediante tecnica GBR e innesto connettivale bilaminare
RiproduciRimozione impianto malposizionato con pessimo risultato estetico. Posizionamento di un nuovo impianto mediante tecnica GBR e innesto connettivale bilaminare
Dr Carlo Tinti
-
Espansione della cresta ossea con tecnica SPLIT CREST Frattura della teca corticale vestibolare, riposizionamento della teca fratturata mediante vite ad osteosintesi
RiproduciEspansione della cresta ossea con tecnica SPLIT CREST Frattura della teca corticale vestibolare, riposizionamento della teca fratturata mediante vite ad osteosintesi
Dr. Carlo Tinti
-
Lembo spostato lateralmente con innesto di connettivo
RiproduciLembo spostato lateralmente con innesto di connettivo
Dr. Alberto Fonzar
-
Come evitare e gestire il malposizionamento nelle procedure implantari post-estrattive immediate
RiproduciCome evitare e gestire il malposizionamento nelle procedure implantari post-estrattive immediate
Dr. Daniele Cardaropoli
-
Venerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 2° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 2° parte
Silvia Musella, Nicola Discepoli
-
Sabato 21 Maggio, mattina - Furcations: new data
RiproduciSabato 21 Maggio, mattina - Furcations: new data
Jan Derks
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare - LIVE SURGERY n°1
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare - LIVE SURGERY n°1
Jan Derks
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 2° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 2° parte
Guerino Paolantoni
-
Sabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 6° parte
RiproduciSabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 6° parte
Guerino Paolantoni, Nicola Discepoli
-
Sabato 21 Maggio, mattina - Mantenimento a lungo termine
RiproduciSabato 21 Maggio, mattina - Mantenimento a lungo termine
Silvia A. Masiero, Silvia Musella
-
Sabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 7° parte
RiproduciSabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 7° parte
Silvia A. Masiero
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare - LIVE SURGERY n°2
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare - LIVE SURGERY n°2
Jan Derks
-
Venerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 3° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 3° parte
Nicola Discepoli, Guerino Paolantoni
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 3° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 3° parte
Nicola Discepoli, Guerino Paolantoni, Silvia Musella
-
Venerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 4° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 4° parte
Guerino Paolantoni
-
Venerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 1° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, mattina - Diagnosi e valutazioni prognostiche 1° parte
Silvia A. Masiero, Guerino Paolantoni
-
Venerdì 20 Maggio, mattina - I nostri pazienti: il piano di trattamento
RiproduciVenerdì 20 Maggio, mattina - I nostri pazienti: il piano di trattamento
Silvia A. Masiero, Silvia Musella, Guerino Paolantoni, Nicola Discepoli
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 1° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 1° parte
Silvia A. Masiero, Silvia Musella
-
Sabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 5° parte
RiproduciSabato 21 Maggio, mattina - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 5° parte
Nicola Discepoli, Silvia Musella
-
Venerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 4° parte
RiproduciVenerdì 20 Maggio, pomeriggio - Le opzioni terapeutiche: quando, perché e come fare 4° parte
Guerino Paolantoni
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Roberto Rosso
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
Mario Roccuzzo, Diego Capri, Luca Landi
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Loretta Bongiovanni
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Francesco Oreglia - Silvia Tomassini
-
La protesi aiuta a mantenere i denti?
RiproduciLa protesi aiuta a mantenere i denti?
Alberto Fonzar
-
La terapia parodontale
RiproduciLa terapia parodontale
Maurizio Tonetti
-
Gli impianti aiutano a mantenere i denti?
RiproduciGli impianti aiutano a mantenere i denti?
Rodolfo Gianserra
-
Introduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
RiproduciIntroduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
Cristiano Tomasi
-
L’etica delle scelte difficili
RiproduciL’etica delle scelte difficili
Massimo Migani
-
Terapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
RiproduciTerapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
Roberto Farina, Giulia Montemezzo
-
La gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
Mauro Merli
-
Strumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
RiproduciStrumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
Leoluca Valeriani
-
Dalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
RiproduciDalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
Francesco Ferrarotti, Monica Castellaro, Martina Rendinelli
-
Quando eseguire il trattamento endodontico?
RiproduciQuando eseguire il trattamento endodontico?
Giovanni Marzari
-
Terapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
RiproduciTerapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
Chiara Galano
-
Gestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
RiproduciGestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
Alessandro Crea
-
Quando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
RiproduciQuando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
Daniela Garbo
-
Come intervenire protesicamente
RiproduciCome intervenire protesicamente
Carlo Poggio
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Mario Aimetti
-
La soluzione implantare totale: scelta di comodo?
RiproduciLa soluzione implantare totale: scelta di comodo?
Luca Francetti
-
Gli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciGli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
Raffaele Cavalcanti
-
Terapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
RiproduciTerapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
Federica Medini
-
Come trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
RiproduciCome trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
Francesco Bernardelli, Claudio Di Gioia
-
Il Progetto terapeutico
RiproduciIl Progetto terapeutico
Leonardo Trombelli
-
Single vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
RiproduciSingle vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
Filippo Citterio
-
Gestione postoperatoria nel paziente a rischio: contrastare i fallimenti con la terapia antisettica corretta
RiproduciGestione postoperatoria nel paziente a rischio: contrastare i fallimenti con la terapia antisettica corretta
Matteo Basso
-
ScanPeg: metodo innovativo di Implant scanning per una guarigione indisturbata
RiproduciScanPeg: metodo innovativo di Implant scanning per una guarigione indisturbata
Jacob Zwaan
-
Sinergia tra rigenerazione ossea, mucogengivale e protocolli protesici nella ricostruzione dell’architettura gengivale peri-implantare
RiproduciSinergia tra rigenerazione ossea, mucogengivale e protocolli protesici nella ricostruzione dell’architettura gengivale peri-implantare
Andrea Chierico
-
Stabilità: Equilibrio in un ecosistema mutevole
RiproduciStabilità: Equilibrio in un ecosistema mutevole
Fabio Angelini
-
Vector: la mini-invasività dalla fase 1 alla remineralizzazione ossea
RiproduciVector: la mini-invasività dalla fase 1 alla remineralizzazione ossea
Maria Antonietta Cassini
-
La Zirconia, una tecnologia emergente per le riabilitazioni implantari. Patent TM un sistema innovativo
RiproduciLa Zirconia, una tecnologia emergente per le riabilitazioni implantari. Patent TM un sistema innovativo
Alfonso Baruffaldi
-
Le Amelogenine: nuovi percorsi per i materiali rigenerativi
RiproduciLe Amelogenine: nuovi percorsi per i materiali rigenerativi
Filippo Graziani
-
Il Paziente Parodontale: gestione e prevenzione. Binomio Igienista - Parodontologo
RiproduciIl Paziente Parodontale: gestione e prevenzione. Binomio Igienista - Parodontologo
Filippo Graziani, Silvia Sabatini
-
Precisione in terapia non chirurgica e chirurgica: protocolli, sicurezza, strumentario e manutenzione
RiproduciPrecisione in terapia non chirurgica e chirurgica: protocolli, sicurezza, strumentario e manutenzione
Silvia A. Masiero
-
Presente e futuro nel trattamento di recessioni gengivali: le matrici dermiche collagenate
RiproduciPresente e futuro nel trattamento di recessioni gengivali: le matrici dermiche collagenate
Stefano Parma Benfenati
-
Trentadue anni di esperienza di ricerca clinica con l’acido ialuronico in parodontologia e implantologia
RiproduciTrentadue anni di esperienza di ricerca clinica con l’acido ialuronico in parodontologia e implantologia
Andrea Pilloni
-
Il valore dell’organizzazione parodontale dello studio per il Paziente e per il Clinico
RiproduciIl valore dell’organizzazione parodontale dello studio per il Paziente e per il Clinico
Mario Gisotti
-
Innovazioni per la sicurezza di pazienti e operatori: l’eredità del Covid 19 in tema di purificazione dell’aria nello studio odontoiatrico
RiproduciInnovazioni per la sicurezza di pazienti e operatori: l’eredità del Covid 19 in tema di purificazione dell’aria nello studio odontoiatrico
Cristiano Littarru
-
Vantaggio biologico e clinico della combinazione fra impianto intramucoso e conometria nella terapia del paziente con dentatura terminale
RiproduciVantaggio biologico e clinico della combinazione fra impianto intramucoso e conometria nella terapia del paziente con dentatura terminale
Leonello Biscaro
-
Nuovi orientamenti nella rigenerazione dei tessuti molli parodontali e peri-implantari
RiproduciNuovi orientamenti nella rigenerazione dei tessuti molli parodontali e peri-implantari
Daniele Cardaropoli
-
Un nuovo approccio implantare per le atrofie ossee orizzontali. L’osteotomia piezoelettrica e l’impianto cuneiforme
RiproduciUn nuovo approccio implantare per le atrofie ossee orizzontali. L’osteotomia piezoelettrica e l’impianto cuneiforme
Francesco Oreglia