Rigenerazione ossea peri-implantare
XVIII Congresso Internazionale SIdP
Lior Shapira
Insufficient bone dimensions in partially edentulous patients constitute a major challenge for implant installation due to anatomical limitations and technical difficulties. A number of different techniques have been developed to reconstruct deficient alveolar ridges to allow dental implant placement in either a simultaneous or staged approach. The principles of guided tissue regeneration (GBR) were applied 20 years ago to atrophic jaws and severe defects can be treated today by means of particulate bone grafts in conjunction with barrier membranes. In the presentation, the principles of guided bone regeneration will be re-visited: should we still respect the old biological principles of GBR? Are there better alternatives? What is the advantages and disadvantages of the currant techniques? Which are the surgical factors that may have an impact on the prognosis? Are biomaterials essential to achieve bone regeneration? Do we need to use membranes? New "cutting edge" surgical techniques for achieving predicted bone volume will be presented, which allows implant placement and restoration of the dentition
.
-
Prevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
RiproduciPrevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
Iain Chapple
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
Kenneth Kornman
-
Corso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
Tidu Mankoo
-
Riabilitazione protesica nel paziente parodontale
RiproduciRiabilitazione protesica nel paziente parodontale
Alberto Fonzar
-
Lettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
RiproduciLettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
Søren Jepsen
-
L'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
RiproduciL'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
Elisa Pierozzi
-
La parodontologia nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa parodontologia nel trattamento interdisciplinare
Leonello Biscaro
-
Rigenerazione ossea peri-implantare
RiproduciRigenerazione ossea peri-implantare
Lior Shapira
-
Prevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
RiproduciPrevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
Tomas Linkevicius
-
Anche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
RiproduciAnche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
Alberto Turri
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
Kenneth Kornman
-
Controllo del biofilm
RiproduciControllo del biofilm
Mario Aimetti
-
Lettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
RiproduciLettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
Marco Bussagli
-
Diagnosi Parodontale
RiproduciDiagnosi Parodontale
Leonardo Trombelli
-
Piano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
RiproduciPiano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
Tidu Mankoo
-
Rigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
RiproduciRigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
William Giannobile
-
Terapia combinata orto-parodontale
RiproduciTerapia combinata orto-parodontale
Christos Katsaros
-
Il ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
RiproduciIl ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
Giovan Paolo Pini Prato
-
Risultati a lungo termine nel paziente che invecchia
RiproduciRisultati a lungo termine nel paziente che invecchia
Giancarlo Agudio