Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è ancora presente
Leaders’ Forum SIdP - AIOP
Giulio Rasperini
Verranno analizzate le opzioni terapeutiche e i conseguenti processi decisionali che si offrono al clinico quando è necessario togliere un molare per ragioni parodontali.
Verrà considerato quali sono le indicazioni parodontali all’estrazione del dente pluri-radicolato compromesso. Quando è indicato inserire un impianto immediato in questi casi, quali sono i rischi di questa procedura. Verrà anche visto quando è invece indicato preservare l’alveolo con un innesto per poi posizionare l’impianto in un secondo tempo.
Varie opzioni terapeutiche come la gestione dei provvisori, saranno discusse.
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è mancante e i volumi ossei e i tessuti molli sono adeguati
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è mancante e i volumi ossei e i tessuti molli sono adeguati
Alessandro Agnini
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente edentulo con cresta guarita e tessuti molli e duri adeguati
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente edentulo con cresta guarita e tessuti molli e duri adeguati
Giacomo Fabbri
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: come procedere quando è necessario ricostruire i tessuti molli e/o duri
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: come procedere quando è necessario ricostruire i tessuti molli e/o duri
Maurizio Silvestri
-
Corso di aggiornamento - il mio approccio alla sostituzione implantoprotesica del dente compromesso
RiproduciCorso di aggiornamento - il mio approccio alla sostituzione implantoprotesica del dente compromesso
Ronald Jung
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è ancora presente
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è ancora presente
Giulio Rasperini
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente con necessità di ricostruzione dei tessuti molli e/o duri
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente con necessità di ricostruzione dei tessuti molli e/o duri
Mario Roccuzzo
-
Il fattore tempo nel trattamento della zona estetica:come procedere quando il dente è ancora presente
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento della zona estetica:come procedere quando il dente è ancora presente
Leonardo Trombelli
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come gestire il paziente con dentatura terminale
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come gestire il paziente con dentatura terminale
Leonello Biscaro
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: premessa -ruolo della protesi fissa e/o rimovibile nella gestione del paziente con edentulia posteriore
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: premessa -ruolo della protesi fissa e/o rimovibile nella gestione del paziente con edentulia posteriore
Massimo Fuzzi
-
Il fattore tempo nel trattamento della zona estetica:premessa. quali sono le alternative alla terapia implantoprotesica in zona estetica
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento della zona estetica:premessa. quali sono le alternative alla terapia implantoprotesica in zona estetica
Gracis Stefano Cortellini Pierpaolo