Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: come procedere quando è necessario ricostruire i tessuti molli e/o duri
Leaders’ Forum SIdP - AIOP
Maurizio Silvestri
Le terapie ricostruttive ossee e dei tessuti molli a fini implantologici non possono essere abbinate all’ assioma “ presto è bene”. In tali tipi di terapie i tempi di guarigione delle ferite e la maturazione tissutale, in particolare quella ossea, devono essere assolutamente rispettati. Per tale motivo sono terapie che richiedono tempi di realizzazione assai lunghi. Il relatore, attraverso esempi clinici, video filmati e l’analisi della letteratura più recente, evidenzia come queste terapie debbano essere integrate in un piano di trattamento articolato con sequenze terapeutiche ben codificate e propedeuticamente distribuite.
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente edentulo con cresta guarita e tessuti molli e duri adeguati
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente edentulo con cresta guarita e tessuti molli e duri adeguati
Giacomo Fabbri
-
Il fattore tempo nel trattamento della zona estetica:come procedere quando il dente è ancora presente
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento della zona estetica:come procedere quando il dente è ancora presente
Leonardo Trombelli
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: premessa -ruolo della protesi fissa e/o rimovibile nella gestione del paziente con edentulia posteriore
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: premessa -ruolo della protesi fissa e/o rimovibile nella gestione del paziente con edentulia posteriore
Massimo Fuzzi
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente con necessità di ricostruzione dei tessuti molli e/o duri
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come procedere nel paziente con necessità di ricostruzione dei tessuti molli e/o duri
Mario Roccuzzo
-
Corso di aggiornamento - il mio approccio alla sostituzione implantoprotesica del dente compromesso
RiproduciCorso di aggiornamento - il mio approccio alla sostituzione implantoprotesica del dente compromesso
Ronald Jung
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è ancora presente
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è ancora presente
Giulio Rasperini
-
Il fattore tempo nel trattamento della zona estetica:premessa. quali sono le alternative alla terapia implantoprotesica in zona estetica
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento della zona estetica:premessa. quali sono le alternative alla terapia implantoprotesica in zona estetica
Gracis Stefano Cortellini Pierpaolo
-
Il fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come gestire il paziente con dentatura terminale
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento di arcate complete:come gestire il paziente con dentatura terminale
Leonello Biscaro
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: come procedere quando è necessario ricostruire i tessuti molli e/o duri
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori: come procedere quando è necessario ricostruire i tessuti molli e/o duri
Maurizio Silvestri
-
Il fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è mancante e i volumi ossei e i tessuti molli sono adeguati
RiproduciIl fattore tempo nel trattamento delle zone posteriori:come procedere quando il dente è mancante e i volumi ossei e i tessuti molli sono adeguati
Alessandro Agnini