L'utilizzo dei presidi aggiuntivi in terapia parodontale non chirurgica
FORUM FOR INNOVATION: Oral Care
Vincenzo Iorio Siciliano
Questa presentazione si prefigge di fornire ai clinici le conoscenze diagnostiche e terapeutiche per poter trattare con un approccio non chirurgico i pazienti affetti da parodontite. Nella prima parte verrà trattata la diagnosi e i vari step terapeutici proposti dalla Federazione Europea dei Parodontologia (EFP). Nella seconda parte verranno illustrate le procedure cliniche ed i risultati ottenuti applicando diversi presidi aggiuntivi in particolare l’ipoclorito di sodio a bassa concentrazione e l’acido ialuronico. Grande attenzione verrà posta alle metodiche minimamente invasive dove i presidi aggiuntivi verranno utilizzati in associazione alla tecnica MINST (Minimally Invasive Non Surgical Technique).