Rigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
XVIII Congresso Internazionale SIdP
William Giannobile
Repair of alveolar bone defects caused by periodontal and peri-implant tissue destruction is a major goal of oral reconstructive therapy. The field of regenerative medicine combines advances in materials science and biology to repair tissues and organs. Bone tissue engineering has been achieved with limited success by the utilization of barrier membranes, space fillers, and block grafting techniques. The use of biologics such as growth factors have entered into the clinical arena to offer another tool to treat periodontal lesions. This presentation will review emerging therapies in the areas of materials science, 3D printing, growth factor biology and cell therapies. Results from preclinical and clinical trials will be presented using stem cells, 3D printing and growth factors. The presentation will conclude with a future perspective on the use of novel biomimetic approaches such biomimetic scaffolding materials with the potential of accelerating dental implant osseointegration and periodontal tissue repair.
-
Riabilitazione protesica nel paziente parodontale
RiproduciRiabilitazione protesica nel paziente parodontale
Alberto Fonzar
-
Risultati a lungo termine nel paziente che invecchia
RiproduciRisultati a lungo termine nel paziente che invecchia
Giancarlo Agudio
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
Kenneth Kornman
-
Il ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
RiproduciIl ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
Giovan Paolo Pini Prato
-
Rigenerazione ossea peri-implantare
RiproduciRigenerazione ossea peri-implantare
Lior Shapira
-
Prevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
RiproduciPrevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
Tomas Linkevicius
-
Lettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
RiproduciLettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
Søren Jepsen
-
L'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
RiproduciL'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
Elisa Pierozzi
-
Terapia combinata orto-parodontale
RiproduciTerapia combinata orto-parodontale
Christos Katsaros
-
Anche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
RiproduciAnche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
Alberto Turri
-
Diagnosi Parodontale
RiproduciDiagnosi Parodontale
Leonardo Trombelli
-
La parodontologia nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa parodontologia nel trattamento interdisciplinare
Leonello Biscaro
-
Lettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
RiproduciLettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
Marco Bussagli
-
Rigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
RiproduciRigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
William Giannobile
-
Piano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
RiproduciPiano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
Tidu Mankoo
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
Kenneth Kornman
-
Controllo del biofilm
RiproduciControllo del biofilm
Mario Aimetti
-
Corso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
Tidu Mankoo
-
Prevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
RiproduciPrevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
Iain Chapple