L'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
XVIII Congresso Internazionale SIdP
Elisa Pierozzi
La terapia parodontale ha come obiettivo il ripristino della salute parodontale al fine di mantenere la dentatura, possibilmente tutta la vita. Questo obiettivo può essere raggiunto solo organizzando un rigido sistema di terapia di supporto tarato sulle esigenze individuali, allo scopo di aiutare il paziente a mantenere nel tempo i risultati ottenuti con la terapia attiva. Il mantenimento delle condizioni di salute parodontali è influenzato non solo dall’aderenza al protocollo di mantenimento igienico professionale, ma anche dalla gestione domiciliare della placca sopra gengivale da parte del paziente e dal cambiamento di tutto ciò che può avere un impatto sull’infiammazione e sul cambiamento degli stili di vita. Questa relazione ha lo scopo di descrivere come l’igienista dentale può informare e persuadere a mantenere alti i livelli di collaborazione nel paziente che invecchia, con l’aiuto nel semplificare le manovre igieniche e prevenendo le eventuali patologie che possono manifestarsi durante terapia di mantenimento parodontale.
-
Riabilitazione protesica nel paziente parodontale
RiproduciRiabilitazione protesica nel paziente parodontale
Alberto Fonzar
-
Prevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
RiproduciPrevenzione della parodontite: l’approccio risk-based
Iain Chapple
-
Risultati a lungo termine nel paziente che invecchia
RiproduciRisultati a lungo termine nel paziente che invecchia
Giancarlo Agudio
-
Diagnosi Parodontale
RiproduciDiagnosi Parodontale
Leonardo Trombelli
-
L'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
RiproduciL'Igienista Dentale: Dental coach del paziente che invecchia
Elisa Pierozzi
-
Il ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
RiproduciIl ruolo dell'igiene orale professionale sui risultati a lungo termine della terapia parodontale di supporto nel paziente che invecchia
Giovan Paolo Pini Prato
-
Prevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
RiproduciPrevenzione della peri-implantite: fattori predisponenti e causali
Tomas Linkevicius
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche
Kenneth Kornman
-
Rigenerazione ossea peri-implantare
RiproduciRigenerazione ossea peri-implantare
Lior Shapira
-
Lettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
RiproduciLettura Magistrale: Impatto globale della parodontite
Søren Jepsen
-
Piano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
RiproduciPiano di trattamento e sequenza della terapia nella riabilitazione implantare dei settori estetici
Tidu Mankoo
-
Terapia combinata orto-parodontale
RiproduciTerapia combinata orto-parodontale
Christos Katsaros
-
Controllo del biofilm
RiproduciControllo del biofilm
Mario Aimetti
-
Corso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e parodontale
Tidu Mankoo
-
Rigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
RiproduciRigenerazione parodontale: come aumentarne in futuro la predicibilità
William Giannobile
-
La parodontologia nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa parodontologia nel trattamento interdisciplinare
Leonello Biscaro
-
Anche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
RiproduciAnche il biofilm invecchia? Nuove strategie sul controllo della placca
Alberto Turri
-
Salute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
RiproduciSalute parodontale e prevenzione delle malattie sistemiche nel paziente che invecchia
Kenneth Kornman
-
Lettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
RiproduciLettura Inaugurale: I denti di Michelangelo
Marco Bussagli