Applicazione della chirurgia piezoelettrica in terapia ortodontica
XV Congresso Internazionale SIdP 2013
Stefano Parma Benfenati con B. Giuliano Maino
Le aspettative terapeutiche del paziente sono sempre più orientate verso l’ottimizzazione del risultato estetico-funzionale, la riduzione dei tempi e possibilmente con il minimo disagio terapeutico. Una meticolosa raccolta dei dati diagnostici e corretta pianificazione delle fasi ortodontiche associate ad una condizione parodontale ottimale sono da considerarsi parametri fondamentali soprattutto nel trattamento del paziente adulto. L’applicazione della chirurgia piezoelettrica offre la possibilità di abbreviare il trattamento ortodontico e qualora combinata con tecniche ricostruttive dei tessuti molli e duri, di ottimizzare i risultati a lungo termine. Tuttavia un trattamento combinato chirurgico-ortodontico richiede esperienza da parte del Parodontologo ed una stretta collaborazione con l’Ortodontista. Nella presentazione verranno descritte step by step le varie tecniche di corticotomia, i relativi disegni dei lembi, i materiali e strumenti utilizzati e le tecniche di sutura. Saranno proiettati dei video di alcune delle procedure chirurgiche più significative.
Particolare enfasi verrà anche data al protocollo ortodontico appropriato alle varie situazioni cliniche.
-
Introduzione a cura del coordinatore
RiproduciIntroduzione a cura del coordinatore
Leonardo Trombelli
-
La chirurgia piezoelettrica nella preparazione del sito implantare
RiproduciLa chirurgia piezoelettrica nella preparazione del sito implantare
Tomaso Vercellotti
-
Biomateriali e tessuti omologhi: realtà clinica o moda?
RiproduciBiomateriali e tessuti omologhi: realtà clinica o moda?
Massimo Simion
-
Cellule staminali in parodontologia e implantologia
RiproduciCellule staminali in parodontologia e implantologia
Wolf Grimm
-
I nuovi risultati nella caccia all’infinitamente piccolo con l’lhc al cern
RiproduciI nuovi risultati nella caccia all’infinitamente piccolo con l’lhc al cern
Lucio Rossi
-
Ricostruzioni ossee mediante innesti omologhi
RiproduciRicostruzioni ossee mediante innesti omologhi
Matteo Chiapasco
-
Applicazione della chirurgia piezoelettrica in terapia ortodontica
RiproduciApplicazione della chirurgia piezoelettrica in terapia ortodontica
Stefano Parma Benfenati con B. Giuliano Maino
-
Biomateriali e tessuti omologhi: realtà clinica o moda?
RiproduciBiomateriali e tessuti omologhi: realtà clinica o moda?
Mario Aimetti
-
Lectio magistralis: indications and limits of diagnostic tests in periodontology and implantology
RiproduciLectio magistralis: indications and limits of diagnostic tests in periodontology and implantology
Kenneth Kornman
-
La chirurgia piezoelettrica nella terapia parodontale
RiproduciLa chirurgia piezoelettrica nella terapia parodontale
Francesco Cairo
-
Introduzione al corso
RiproduciIntroduzione al corso
Riccardo Del Lupo
-
La chirurgia piezoelettrica nelle procedure di rialzo del seno mascellare e dei prelievi ossei
RiproduciLa chirurgia piezoelettrica nelle procedure di rialzo del seno mascellare e dei prelievi ossei
Tiziano Testori
-
Alternative alla chirurgia piezoelettrica: la chirurgia sonica
RiproduciAlternative alla chirurgia piezoelettrica: la chirurgia sonica
Ivo Agabiti
-
Ricostruzione dei tessuti molli mediante sostituti di tessuto connettivale
RiproduciRicostruzione dei tessuti molli mediante sostituti di tessuto connettivale
Stephan Rebele
-
Fattori di crescita in parodontologia e implantologia: innovazioni e applicabilità clinica
RiproduciFattori di crescita in parodontologia e implantologia: innovazioni e applicabilità clinica
Daniel S. Thoma