Corso Pre-Congressuale: Il processo decisionale in chirurgia plastica peri-implantare
XIX Congresso Internazionale SIdP 2019
Rino Burkhardt
La competenza in chirurgia plastica parodontale e perimplantare richiede la padronanza di una varietà di conoscenze e abilità. È nozione comune che il successo di un intervento chirurgico dipende in ultima analisi dall'esecuzione precisa e delicata di una determinata procedura, ma risultati attuali di ricerca tratti dalla scienza comportamentale confermano che abilità non tecniche come comunicazione, leadership, lavoro di squadra e processo decisionale non sono meno importanti per un esito positivo, rispetto alla destrezza manuale. Il processo decisionale clinico è stato esaminato in dettaglio e sono state prodotte prove di evidenza che dimostrano come una parte importante delle nostre decisioni siano prese in modo subconscio, anche se pensiamo di averlo fatto razionalmente.
Nella presente conferenza discuteremo l'anatomia del processo decisionale clinico dal punto di vista psicologico, includendo aspetti come gli errori cognitivi e come eliminare i pregiudizi, per migliorare le nostre decisioni in chirurgia plastica perimplantare. Inoltre, saranno mostrati i meccanismi su come prendere valide decisioni nella pianificazione del trattamento e durante gli interventi chirurgici, che sono due situazioni diverse. Mentre nel primo caso sono decisive le valutazioni del rischio, nella seconda l'euristica sembra essere più appropriata.
Oltre alla descrizione degli aspetti della psicologia cognitiva, alcuni esempi clinici aiuteranno a documentare l'importanza delle conoscenze derivate dalla biologia strutturale e dallo studio della guarigione delle ferite, al fine di prendere buone decisioni cliniche.
-
Personalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
RiproduciPersonalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
Giovan Paolo Pini Prato
-
La gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
RiproduciLa gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
Carlo Tinti
-
Corso Pre-Congressuale: Scelta, utilizzo e manutenzione dello strumentario parodontale
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Scelta, utilizzo e manutenzione dello strumentario parodontale
Antonia Abbinante
-
La gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
RiproduciLa gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
Giano Ricci
-
Lectio Magistralis - I concetti della Medicina di “Precisione” applicati alla Parodontologia
RiproduciLectio Magistralis - I concetti della Medicina di “Precisione” applicati alla Parodontologia
Bruno G. Loos
-
Personalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
RiproduciPersonalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
Luigi Nibali
-
Lectio magistralis- La chirurgia mucogengivale: dagli esordi alla nuova classificazione
RiproduciLectio magistralis- La chirurgia mucogengivale: dagli esordi alla nuova classificazione
Mariano Sanz
-
Personalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
RiproduciPersonalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
Leonardo Trombelli
-
Personalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
RiproduciPersonalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontali
Pierpaolo Cortellini
-
Come la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari personalizza la gestione del paziente
RiproduciCome la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari personalizza la gestione del paziente
Tord Berglundh
-
Personalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
RiproduciPersonalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
Cristiano Tomasi
-
Corso Pre-Congressuale: Counselling motivazionale: approcci e applicazioni
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Counselling motivazionale: approcci e applicazioni
Martina Gangale
-
Qualità e soddisfazione dal punto di vista dei pazienti
RiproduciQualità e soddisfazione dal punto di vista dei pazienti
Carlo Maria Gallucci Calabrese
-
Personalizzare le procedure chirurgiche per la riduzione o eliminazione della tasca
RiproduciPersonalizzare le procedure chirurgiche per la riduzione o eliminazione della tasca
Francesco Cairo, Filippo Graziani e Alberto Fonzar
-
Corso Pre-Congressuale: Il processo decisionale in chirurgia plastica peri-implantare
RiproduciCorso Pre-Congressuale: Il processo decisionale in chirurgia plastica peri-implantare
Rino Burkhardt
-
La gestione clinica personalizzata della terapia parodontale di supporto
RiproduciLa gestione clinica personalizzata della terapia parodontale di supporto
Dagmar Else Slot
-
La gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
RiproduciLa gestione clinica personalizzata dell’atrofia ossea
Andrea Chierico
-
Come la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari personalizza la gestione del paziente
RiproduciCome la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari personalizza la gestione del paziente
Maurizio Tonetti
-
I benefici di una terapia parodontale attiva personalizzata
RiproduciI benefici di una terapia parodontale attiva personalizzata
David Herrera
-
Personalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
RiproduciPersonalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare
Giovanni Salvi