Le procedure per una terapia di supporto efficace
20° Congresso Internazionale
Leonardo Trombelli
Nel corso della presentazione verrà illustrato cosa definiscono le linee guida per assicurare efficacia alla terapia parodontale di supporto. In particolare, verranno analizzati criticamente due fattori che condizionano il risultato della terapia: le procedure per il controllo del biofilm sopra e sotto-gengivale (dalla PMPR ai trattamenti alternativi o aggiuntivi) e la frequenza con cui effettuare i richiami, personalizzandoli in base al livello di rischio individuale.
-
WORKSHOP -Diabete e Parodontite: Linee Guida condivise per una alleanza terapeutica efficace
RiproduciWORKSHOP -Diabete e Parodontite: Linee Guida condivise per una alleanza terapeutica efficace
Mario Aimetti, Luca Lione, Livio Luzi
-
Strumentazione e terapie aggiuntive
RiproduciStrumentazione e terapie aggiuntive
Elena Calciolari
-
La gestione della lesione inter-radicolare
RiproduciLa gestione della lesione inter-radicolare
Filippo Graziani
-
Trasformare l'evidenza scientifica in applicazioni cliniche
RiproduciTrasformare l'evidenza scientifica in applicazioni cliniche
William V. Giannobile
-
Obiettivi terapeutici: come controllare i fattori di rischio?
RiproduciObiettivi terapeutici: come controllare i fattori di rischio?
Panos Papapanou
-
La chiusura del difetto infraosseo
RiproduciLa chiusura del difetto infraosseo
Francesco Cairo
-
Organizzazione ed efficacia clinica
RiproduciOrganizzazione ed efficacia clinica
Maurizio Tonetti
-
Obiettivi della terapia parodontale: la prospettiva dell'ospite e dell'ecosistema
RiproduciObiettivi della terapia parodontale: la prospettiva dell'ospite e dell'ecosistema
Bruno G. Loos
-
Terapia parodontale non chirurgica fino a che punto posso arrivare?
RiproduciTerapia parodontale non chirurgica fino a che punto posso arrivare?
Nikolaos Donos
-
Quando qualcosa va storto!
RiproduciQuando qualcosa va storto!
Stefano Parma Benfenati, Carlo Tinti
-
Gli approcci alternativi
RiproduciGli approcci alternativi
Francesco D’Aiuto
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE -Aumento dei tessuti peri-implantari
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE -Aumento dei tessuti peri-implantari
Mauro Merli
-
Le procedure per una terapia di supporto efficace
RiproduciLe procedure per una terapia di supporto efficace
Leonardo Trombelli
-
WORKSHOP -Fumo elettronico/digitale: una strategia antifumo per il paziente parodontale
RiproduciWORKSHOP -Fumo elettronico/digitale: una strategia antifumo per il paziente parodontale
Massimo Di Stefano
-
L'eliminazione della tasca
RiproduciL'eliminazione della tasca
Mario Aimetti
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE -Aumento dei tessuti peri-implantari
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE -Aumento dei tessuti peri-implantari
Frank Schwarz
-
Dalla strumentazione meccanica alla terapia chirurgica: il film sulla storia di un caso
RiproduciDalla strumentazione meccanica alla terapia chirurgica: il film sulla storia di un caso
Silvia A. Masiero, Simone Roatti
-
Modificare i comportamenti per migliorare l'efficacia
RiproduciModificare i comportamenti per migliorare l'efficacia
Philippe Bouchard
-
La terapia antibiotica
RiproduciLa terapia antibiotica
Magda Feres
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE -Modalità di strumentazione nelle diverse fasi della terapia parodontale
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE -Modalità di strumentazione nelle diverse fasi della terapia parodontale
Carlo Ghezzi, Camilla Donghi
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE -Genetica ed epigenetica nell'insorgenza e nell'evoluzione della parodontite
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE -Genetica ed epigenetica nell'insorgenza e nell'evoluzione della parodontite
Davide Pietropaoli
-
WORKSHOP -Fumo elettronico/digitale: una strategia antifumo per il paziente parodontale
RiproduciWORKSHOP -Fumo elettronico/digitale: una strategia antifumo per il paziente parodontale
Andrea Pilloni