Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
22° Congresso nazionale SIdP
Francesco Oreglia - Silvia Tomassini
I pazienti di stadio IV sono affetti da un grave danno parodontale che si accompagna a disfunzione masticatoria, perdita e ipermobilità di denti, drifting o collasso posteriore del morso, potenziale alitosi tali da rendere funzione e vita di relazione compromessa. La riabilitazione di questo stadio di malattia necessita un approccio riabilitativo che coinvolge tutto il team odontoiatrico, dove l’Igienista assume un ruolo di imprescindibile valore sia nella gestione biologica che emozionale del paziente. Non di soli millimetri è basata la cura parodontale dello stadio IV, ma anche di un importante sostegno motivazionale per raggiungere gli obiettivi di salute prefissati nel complesso piano di trattamento. Lo sforzo terapeutico riabilitativo ha ragion d’essere solo se il successo sarà durevole nel tempo e l’Igienista diventa attore principale nella TPS.
Sarà presentato con l’aiuto di schemi, immagini e video, il percorso dalla classificazione, al piano di cura, al mantenimento a lungo termine con il supporto delle linee guida, fino all’impatto della salute orale sulla percezione del paziente.
-
La terapia parodontale
RiproduciLa terapia parodontale
Maurizio Tonetti
-
La protesi aiuta a mantenere i denti?
RiproduciLa protesi aiuta a mantenere i denti?
Alberto Fonzar
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Roberto Rosso
-
Il Progetto terapeutico
RiproduciIl Progetto terapeutico
Leonardo Trombelli
-
Terapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
RiproduciTerapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
Roberto Farina, Giulia Montemezzo
-
Quando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
RiproduciQuando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
Daniela Garbo
-
Single vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
RiproduciSingle vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
Filippo Citterio
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
Mario Roccuzzo, Diego Capri, Luca Landi
-
Gestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
RiproduciGestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
Alessandro Crea
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Mario Aimetti
-
Dalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
RiproduciDalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
Francesco Ferrarotti, Monica Castellaro, Martina Rendinelli
-
Gli impianti aiutano a mantenere i denti?
RiproduciGli impianti aiutano a mantenere i denti?
Rodolfo Gianserra
-
L’etica delle scelte difficili
RiproduciL’etica delle scelte difficili
Massimo Migani
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Francesco Oreglia - Silvia Tomassini
-
Introduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
RiproduciIntroduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
Cristiano Tomasi
-
Quando eseguire il trattamento endodontico?
RiproduciQuando eseguire il trattamento endodontico?
Giovanni Marzari
-
Come trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
RiproduciCome trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
Francesco Bernardelli, Claudio Di Gioia
-
Gli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciGli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
Raffaele Cavalcanti
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Loretta Bongiovanni
-
Terapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
RiproduciTerapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
Chiara Galano
-
Strumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
RiproduciStrumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
Leoluca Valeriani
-
Terapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
RiproduciTerapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
Federica Medini
-
Come intervenire protesicamente
RiproduciCome intervenire protesicamente
Carlo Poggio
-
La soluzione implantare totale: scelta di comodo?
RiproduciLa soluzione implantare totale: scelta di comodo?
Luca Francetti
-
La gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
Mauro Merli