Gli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
22° Congresso nazionale SIdP
Raffaele Cavalcanti
La nuova classificazione delle malattie parodontali e peri-implantari ha evidenziato come ci sia una categoria di pazienti per i quali la sola terapia parodontale potrebbe non essere sufficiente per un adeguato recupero della salute e della funzione. Questi pazienti, classificati come affetti da parodontite di stadio 4, possono spesso aver bisogno di un approccio terapeutico guidato da una strategia interdisciplinare, che si occupi di tutti gli esiti della malattia, non solo di quelli a carico del parodonto.
La necessità, in particolare, di sostituire numerosi elementi dentari persi per parodontite, è spesso dettata dall’esigenza di risolvere problemi legati a insufficienza masticatoria. Una delle opzioni terapeutiche, da questo punto di vista, è il ricorso a riabilitazioni implanto-protesiche, che talvolta possono richiedere ricostruzione dei tessuti duri e molli in creste ormai atrofiche. In particolare, sarà importante esaminare i criteri da rispettare, affinché l’impiego di impianti dentali nei pazienti di stadio 4 possa rappresentare una importante opportunità, cercando di evitare che possa diventare una complicanza nel medio e lungo termine.
-
Quando eseguire il trattamento endodontico?
RiproduciQuando eseguire il trattamento endodontico?
Giovanni Marzari
-
Dalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
RiproduciDalla protesi provvisoria a quella definitiva: ruolo dell’Igienista Dentale
Francesco Ferrarotti, Monica Castellaro, Martina Rendinelli
-
Strumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
RiproduciStrumentazione non chirurgica in previsione della chirurgia parodontale
Leoluca Valeriani
-
La terapia parodontale
RiproduciLa terapia parodontale
Maurizio Tonetti
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Francesco Oreglia - Silvia Tomassini
-
Introduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
RiproduciIntroduzione a cura del coordinatore alla II sessione per gli Igienisti Dentali
Cristiano Tomasi
-
Terapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
RiproduciTerapia eziologica della parodontite di stadio 4: quali peculiarità?
Federica Medini
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Roberto Rosso
-
Terapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
RiproduciTerapia di supporto nei casi complessi: quale evidenza?
Roberto Farina, Giulia Montemezzo
-
Come trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
RiproduciCome trattiamo un caso clinico di parodontite di stadio IV nella pratica quotidiana? Discussione di un caso clinico
Francesco Bernardelli, Claudio Di Gioia
-
La soluzione implantare totale: scelta di comodo?
RiproduciLa soluzione implantare totale: scelta di comodo?
Luca Francetti
-
Il ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciIl ruolo dell’Igienista Dentale nel trattamento del paziente affetto da parodontite di stadio 4
Loretta Bongiovanni
-
Gli impianti aiutano a mantenere i denti?
RiproduciGli impianti aiutano a mantenere i denti?
Rodolfo Gianserra
-
La gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
RiproduciLa gestione della complessità nel trattamento interdisciplinare
Mauro Merli
-
Terapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
RiproduciTerapia non chirurgica durante il trattamento orto-perio
Chiara Galano
-
Lo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
RiproduciLo studio odontoiatrico e il paziente diabetico
Mario Aimetti
-
CORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
RiproduciCORSO PRE-CONGRESSUALE - Il posizionamento degli impianti in prossimità di denti compromessi parodontalmente
Mario Roccuzzo, Diego Capri, Luca Landi
-
Gli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
RiproduciGli impianti nel paziente affetto da parodontite di stadio 4
Raffaele Cavalcanti
-
L’etica delle scelte difficili
RiproduciL’etica delle scelte difficili
Massimo Migani
-
Il Progetto terapeutico
RiproduciIl Progetto terapeutico
Leonardo Trombelli
-
Quando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
RiproduciQuando è possibile il trattamento ortodontico nella parodontite di stadio 4?
Daniela Garbo
-
La protesi aiuta a mantenere i denti?
RiproduciLa protesi aiuta a mantenere i denti?
Alberto Fonzar
-
Come intervenire protesicamente
RiproduciCome intervenire protesicamente
Carlo Poggio
-
Gestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
RiproduciGestione dei fattori locali che influenzano il successo a lungo termine della terapia implantare
Alessandro Crea
-
Single vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
RiproduciSingle vs repeated instrumentation: cosa fare dopo la rivalutazione
Filippo Citterio